Riserva cacciatori PINZOLO-BOCENAGO-CARISOLO - TRENTO

 

 

 

 

La Riserva Comunale Cacciatori di Pinzolo-Bocenago-Carisolo (Trento) e' una organizzazione periferica dell'Associazione Cacciatori della Provincia di Trento, la quale e' strutturata a livello territoriale in 210 riserve, ognuna competente per il territorio del Comune Amministrativo in cui si trova, come era previsto dal Regolamento Venatorio dell'Impero Austro-Ungarico. Questo tipo di gestione tecnica, sopravvissuta a secoli di storia, a parere di tanti esperti, si dimostra ancora molto valida.
Il prelievo degli ungulati viene infatti effettuato in base ad un'attenta stima dei capi presenti nel territorio e con il criterio della selezione: capi deperiti od ammalati, i quali, nel difficile e duro ambiente montano, avrebbero poche possibilita' di sopravvivenza. Il piano degli abbattimenti e' stabilito dal Comitato Faunistico della Provincia Autonoma di Trento.

TERRITORIO della RISERVA:

La Riserva di caccia di Pinzolo si estende per 9751 ettari, dislocati sul territorio dei Comuni catastali di Pinzolo (che comprende anche le frazioni di S. Antonio di Mavignola e Madonna di Campiglio) Carisolo e Bocenago.
Circa il 70 % del territorio della Riserva fa' parte del Parco Naturale Adamello Brenta.
La Riserva occupa i territori piu' a nord del Distretto Faunistico di Rendena: dai 750 metri s.l.m. del fondovalle si arriva fino ai 3.000 ed oltre delle vette piu' alte.
Di particolare pregio la Val Nambrone, nel gruppo della Presanella ricca di laghi alpini, che si estende dal confine settentrionale della piu' celebre Val di Genova fino alla Val Nambino che sovrasta l'abitato di Madonna di Campiglio.

Soci anno 2011: N. 102.

Regolamento di caccia: disciplinato dalla legge Provinciale 24/91, dalle prescrizioni tecniche emanate annualmente dalla Provincia di Trento e dal regolamento interno e di funzionamento dalla Riserva Comunale

Selvaggina presente nel territorio: Mammiferi tra cui il Capriolo, il Camoscio, il Cervo, lo Stambecco, l'Orso, la Lepre, lo Scoiattolo, la Marmotta, la Volpe, la Faina, la Martora, l' Ermellino ed il Tasso; e gli Ucelli nei quali fra i piu' noti troviano il Cedrone, il Fagiano di Monte, la Pernice Bianca , il Francolino, l'Aquila, la Poiana, la Beccaccia e migratoria (Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena, Merlo).

 

 

 

 

Recapito postale : c/o Ferrari Marco, via Matteotti 40 -38086 Pinzolo - TN

Web: www.cacciatoripinzolo.it

e-mil: info@cacciatoripinzolo.it

CONSIGLIO DIRETTIVO ATTUALE (quinquennio 2010 - 2014)

FERRARIMARCO     Rettore della Riserva
COLLINI PAOLO     Vice.Rettore della Riserva
SICHERI FABIO       Segretario della Riserva

Consiglieri

Cereghini Luciano - Fostini Giorgio ------- Consiglieri per Pinzolo
Ferrazza Sergio - Boroni Alessandro ----- Consiglieri per Bocenago
Maffei Paolo ----------------------------- Consigliere per S.Antonio di Mavignola
Vender Luigi ----------------------------- Consigliere per Madonna di Campiglio
Vidi Bruno e Collini Diego ---------------- Revisore dei conti